Regolamento

Art.1  ORGANIZZAZIONE 

1.1  Comitato Organizzatore 
7° Granfondo Sasso Mtb Race asd Green Devils Team in collaborazione con il comune di Sasso Marconi, di Marzabotto, sponsor e volontari.

1.2  Norme di riferimento
Avrà luogo nel rispetto del presente regolamento, del programma ufficiale della manifestazione e delle decisioni intraprese dalla Giuria di gara e dal Comitato Organizzatore. Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento e le norme generali integrate dalla FCI.

1.3  Data e luogo di svolgimento 

La “Sasso Mtb Race” si svolgerà domenica 17 settembre 2017 con partenza e arrivo in via del Mercato a Sasso Marconi.

Partenza unica:
ore 9,30 – Percorso Classic
ore 9,30 Percorso Marathon
ore 9,30 Cicloescursione.

L’entrata nelle griglie è ammessa 30 minuti prima dell’orario previsto di appartenenza. La partenza da una griglia diversa da quella assegnata, senza autorizzazione scritta del C.O., comporta l’automatica esclusione dalla classifica di gara.

Art.2  PARTECIPAZIONE

2.1  Percorso Classic.
La partecipazione al percorso Classic è aperta ai tesserati agonisti ambo i sessi, tesserati FCI ed altri Enti di promozione sportiva.

2.2  Percorso Marathon

La partecipazione al percorso Marathon è aperta ai tesserati agonisti ambo i sessi, tesserati FCI ed altri Enti di promozione sportiva.

2.3  Percorso Cicloescursionistico
La partecipazione al percorso escursionistico è aperto a tutti i tesserati ed i non tesserati (quest’ultimi solo se in possesso di regolare certificato medico non agonistico) tesserati FCI ed altri Enti di promozione sportiva.

2.4  Categorie Previste
Open M, Open F, J-MJ, DJ-JWS, JMT, ELMT, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7, MW1, MW2.

2.5  Categorie Giovanili.
Non ammesse.

Art.3  ISCRIZIONE

3.1  Apertura iscrizioni
Le iscrizioni saranno aperte in pre-iscrizione dal 01.04.2017 al 17.09.2017 e chiuderanno al raggiungimento delle 1000 unità. Ci si potrà iscrivere sul posto nelle giornate del 16 e 17 settembre.

3.2  Quota di partecipazione agonisti
Dal 1 aprile al 30 giugnoo con pacco gara garantito  è fissata in:
Percorso Classic/Marathon €. 25,00
Percorso Escursionistico €.15,00

Dal 1 luglio al 1 settembre con pacco gara garantito,  è fissata in:
Percorso Classic/Marathon €. 30,00
Percorso Escursionistico €.15,00

Dal 2 al 17 settembre pacco gara fino ad esaurimento, è fissata in:
Percorso Classic/Marathon €. 35,00
Percorso Escursionistico €.20,00

La quota di iscrizione comprende: segnalazione del percorso, pacco gara*, assistenza meccanica e medico-sanitaria, radio soccorso, rifornimenti in gara, ristoro finale, pasta party finale, docce, lavaggio bici, premiazioni finali.

In caso di cancellazione o sospensione dell’evento per cause di forza maggiore non imputabili all’organizzatore, la quota di partecipazione non verrà rimborsata.

3.3  Modalità di iscrizione
L’iscrizione ai percorsi saranno possibili attraverso la pagina iscrizioni oppure direttamente la mattina della gara pagando un leggero sovrapprezzo.

3.4  Modalità di pagamento 
Le modalità di pagamento con spese a carico del mittente:
– bonifico bancario intesto ad “asd Green Devils Team” con causale “Nome e Cognome dell’atleta” codice iban: , Banca di Imola agenzia di Sasso Marconi;

3.5  Fattore K 

Le sole società affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana, sono obbligate ad iscrivere i loro atleti anche tramite il sistema informatico federale all’indirizzo webhttp://ksport.fattorek.it/fci/. La gara è facilmente rintracciabile dal link “gare” e inserendo il numero “id Gara” nell’apposito campo.

ID 130448  Sasso Mtb Race Marathon                      ID 130447 Sasso Mtb Race Granfondo

Successivamente si dovrà trasmettere alla Società organizzatrice alla prevista e-mail , la conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione, con la ricevuta di avvenuto pagamento. L’omessa iscrizione tramite il sistema federale provoca la mancata ammissione in corsa.  Si ricorda che la partecipazione è ad invito, pertanto il mancato della quota d’iscrizione, ne preclude la partecipazione.

3.7  Sostituzione di un partecipante

E’ possibile sostituire un partecipante solamente nel momento in cui ha regolarizzato l’iscrizione e comunque solo all’interno della sua stessa squadra. Per tale operazione verrà richiesto un contributo di segreteria di € 5,00. Il termine ultimo per le sostituzioni è l’13 settembre.

3.8  Disdetta di partecipazione
Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla manifestazione, la quota di iscrizione non verrà rimborsata. In caso di disdetta pervenuta entro il 13 settembre la sola quota di partecipazione sarà considerata valida per l’iscrizione all’edizione dell’anno successivo e non trasferibile ad altro partecipante.

3.9  Verifiche e reclami 
Sul sito  sassomtbrace.it saranno periodicamente aggiornate le liste dei pre-iscritti. Per verifiche e reclami è possibile contattare il C.O. tramite l’indirizzo 

Art. 4  GARA

4.1  Caratteristiche 
Percorso Classic: distanza 40 Km per un dislivello di mt. 1250.
Percorso Marathon: distanza 68 Km per un dislivello di mt. 2300.

4.2  Ristori 
Lungo i due percorsi di gara saranno posizionati quattro punti ristoro idrici/alimentari. Gli stessi potranno essere localizzati nell’apposita sezione.

4.3  Cronometraggio
Il cronometraggio sarà gestito da MySdam.

4.4  Controlli intermedi
Partenza, Campolungo, Via delle Orchidee, Dente del Diavolo. Il mancato passaggio anche di un solo controllo comporterà l’esclusione dalla classifica.

4.5  Tempi massimi 
Classic: 13.30
Marathon: 15.30

Cancello Monte del Frate ore 13.30 (classic)
Cancello Scalette ore 14.30

4.6  Assistenza meccanica 

Casaglia, Campolungo, Orchidee.

4.7  Assistenza tecnica.

La riparazione e il cambio di alcune parti della bicicletta possono essere effettuate dal corridore stesso o con l’aiuto di un compagno di squadra, di un meccanico della squadra o da parte dell’assistenza neutra eventualmente presente.

4.8  Ritiro Pettorali e Pacchi Gara.

Il pettorale e il pacco gara potranno essere ritirati, solo se in regola con la quota di iscrizione, presso la segreteria dell’evento secondo il seguente programma:
– sabato 16 settembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00
– domenica 17 settembre dalle ore 7.00 alle ore 9.00.
La segreteria è ubicata in via del Mercato di fianco l’arco di partenza.

4.9  Griglie
L’assegnazione dei pettorali verrà fatta ad insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore tenendo conto della combinazione di vari fattori quali: regolamento FCI, posizione ottenuta nell’anno precedente, momento di ricevimento dell’iscrizione, regolamenti dei vari circuiti di appartenenza.

Art. 5  CLASSIFICHE E PREMIAZIONI 

5.1  Ingresso in classifica
Alle varie classifiche partecipano tutti gli atleti, agonisti e master, che completano per intero il percorso entro i tempi massimi prestabiliti, esibendo in maniera leggibile il numero dorsale ed installando in modo corretto il chip per il cronometraggio.

5.2  Premiazione Gara.
Le premiazioni saranno effettuate dalle ore 15,00 circa presso il Cinema Comunale nella zona partenza/arrivo e verranno premiati con premi in natura e/o rimborsi spese:

ESCURSIONISTI

In via di definizione

PERCORSO CLASSIC

primi 5 J-MJ
prime 5 DJ-JWS
primi 5 ELMT
primi 5 M1
primi 5 M2
primi 5 M3
primi 5 M4
primi 5 M5
primi 5 M6+
prime 5 MW

PERCORSO MARATHON

primi 5 Open (Elite, U23) M
prime 5 Open (Elite, U23) F
primi 5 ELMT
primi 5 M1
primi 5 M2
primi 5 M3
primi 5 M4
primi 5 M5
primi 5 M6+
prime 5 MW

5.3  Ritiro premi 

Le premiazioni si terranno in area partenza/arrivo. I premi saranno consegnati esclusivamente ai vincitori. Non saranno accettati delegati o richieste di spedizione per posta. I premi non ritirati saranno devoluti in beneficenza.

Art. 6  MISURE DI SICUREZZA

6.1  Norme generali 
I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso per atleti più veloci. Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata. Nei passaggi di discesa non superare mai il proprio limite tecnico. Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparati fuori dal tracciato della gara. Chi non rispetta queste norme verrà squalificato immediatamente.

6.2  Casco 
E’ obbligatorio l’uso e il corretto allacciamento del casco omologato per attività ciclistica.

6.3  Assistenza sanitaria
Prevede l’impiego di autoambulanze con medici e infermieri.Soccorso Alpino con Jeep Medica ed Elisoccorso.

6.4  Servizio scopa 
Atleti ritirati e impossibilitati a rientrare al punto di partenza saranno assistiti e trasportati all’arrivo da mezzi di servizio.

6.5  Assicurazione
La manifestazione è assicurata come da norme FCI.

6.6  Segnalazione del percorso
Il percorso sarà segnalato sommariamente dal 10 settembre 2016. Alcuni tratti sono chiusi al pubblico e saranno aperti solo per la giornata della gara. Punti pericolosi come discese tecniche, curve, ristori, ecc. saranno segnalati con appositi cartelli ben individuabili.

6.7  Segnalazione manifestazione ciclistica
Parte del percorso è dislocato all’interno di una riserva naturale e pertanto non prevede il passaggio di motori a scoppio all’interno dell’area. Il C.O. si impegnerà a far trovare una moto apripista in tutti quei tratti liberi alla circolazione stradale. La competizione si svolgerà in parte su strade pubbliche e private è quindi un dovere di tutti, osservare le regole del codice stradale, rispettando altresì le norme FCI in materia.

6.8  Tutela dell’ambiente 
È severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso: essi dovranno essere gettati al passaggio nell’area ristoro. Chiunque fosse notato a commettere tale gesto è perseguibile a squalifica.

Art. 7  VARIE ED EVENTUALI 

7.1  Esonero di responsabilità
L’asd Green Devils Team, declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.

La partecipazione avviene a proprio rischio. Con l´iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro l’asd organizzatrice e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione.

7.2  Reclami 
Come previsto dalla normativa FCI vigente, eventuali reclami dovranno pervenire entro 30 minuti dal termine della gara alla giuria in forma scritta completa di deposito cauzionale di €.20,00. In caso di accettazione della protesta, la cauzione verrà restituita.

7.3  Variazioni 
Variazioni di regolamento, percorso e profilo altimetrico sono riservati all’asd Green Devils Team. La manifestazione si volge con qualsiasi condizione meteorologica e solo il responsabile della manifestazione ha i poteri di annullare la competizione. Tutte le informazioni verranno pubblicate su internet.

7.4  Firma 
Sottoscrivendo il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera, di aver preso visione del presente regolamento e si esprime il consenso dell’utilizzo dei dati, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 675 del 31/12/96. Così dicasi per coloro che effettuano l’iscrizione individuale sia a mezzo modulo, on-line, lettera o fax.

7.5  Legge 675/96 sulla privacy
Nel pieno rispetto di quanto disposto dalla legge 675/96 in materia di tutela dei dati personali, i dati richiesti con l’iscrizione saranno esclusivamente trattati per la normale attività di segreteria della gara sopra indicata, oltre che per eventuali proposte e comunicazioni inerenti alle attività di asd Green Devils Team.

L’aggiornamento o la cancellazione potrà essere richiesta scrivendo a: asd Green Devils Team, via Matteotti, 11, 40037 Sasso Marconi (BO). Con le stesse modalità potrà essere manifestata la volontà di non comunicare ad altri i dati in questione.

7.6  Diritto d’immagine.
Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggano durante la sua partecipazione alla Gran Fondo Sasso Mtb Race. Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione dell’immagine previsti nel presente accordo. La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti.

7.7  Dati Personali.
Ai sensi dell’articolo 13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 si informa: a) che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo della Gran Fondo Sasso Mtb Race o dei suoi partner. Le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione. I diritti dell’interessato in relazione al trattamento dei dati personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03″. In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso asd Green Devils Team, Via Matteotti n.11, 40037 Sasso Marconi (Bologna).

Art. 8  CONTATTI E RECAPITI 

8.1  Comitato organizzatore 
asd Green Devils Team


sassomtbrace.it

8.2 – Segreteria Iscrizioni
Stefano Gerardi

8.3  Informazioni
Tel:
dal lunedì al sabato, orario 9:00-12:00 e 14:00-18:00.

8.4 Informazioni Turistiche ed Alberghiere

Info Sasso Tel.